“San Valentino e la sua città: il lavoro, la famiglia, l’amore” è il tema delle celebrazioni diocesane in onore del...
Terni
Cosa visitare a Terni – CASTELLONALTO
Cenni Storici Castellonalto è stato edificato su uno sperone roccioso a guardia e controllo della Via della Lana. Da...
“Ritorno alla vita 2.0” un brano per raccogliere fondi per il S. Maria di Terni
“Ritorno alla vita” per la rinascita di Castelluccio….è il brano scritto da Gianni Neri qualche settimana dopo il...
“La valle incantata”, una sfida per l’Umbria meridionale
E’ stato presentato il progetto “La valle incantata: musei e percorsi per una nuova esperienza della bellezza”. Si...
La cucina ternana – IL PAMPEPATO
IL PAMPEPATO Antiche ed umili sono le origini del Pampepato. Risale al 1500 la scelta e l'uso degli ingredienti, che a...
Accesa la Stella di Miranda e il Natale di Terni “Luci acqua magia”
La data dell'Immacolata Concezione ha segnato l'accensione del Natale di Terni “Luci acqua magia”. Uno spettacolo...
Leggende ternane – Il Drago di Terni
LA LEGGENDA Narra la leggenda che, tantissimi anni fa, vicino le porte di Terni, vivesse un terribile Drago. Il Drago...
Simboli di Terni – PONTE DOMENICO MALAGRICCI
Ponte Domenico Malagricci La struttura costruita nel 2013, è in acciaio verniciato, lunga cinquanta metri e larga tre...
Cose da visitare a Terni – LA CROCE DI FORCELLA DI MEZZO
La Croce di Forcella di Mezzo 118 anni e non dimostrarli. La Croce di Terni fu inaugurata il 6 luglio del 1902, pesa 4...
Cascata delle Marmore: per il 2019 l’utile di gestione ha superato 1 milione e mezzo di euro
E' stato ratificato dalla Giunta del Comune di Terni il conto consuntivo della Cascata delle Marmore per il 2019 in...