IL PAMPEPATO Antiche ed umili sono le origini del Pampepato. Risale al 1500 la scelta e l'uso degli ingredienti, che a...
QUANDO
Leggende ternane – Il Drago di Terni
LA LEGGENDA Narra la leggenda che, tantissimi anni fa, vicino le porte di Terni, vivesse un terribile Drago. Il Drago...
Simboli di Terni – PONTE DOMENICO MALAGRICCI
Ponte Domenico Malagricci La struttura costruita nel 2013, è in acciaio verniciato, lunga cinquanta metri e larga tre...
Cose da visitare a Terni – LA CROCE DI FORCELLA DI MEZZO
La Croce di Forcella di Mezzo 118 anni e non dimostrarli. La Croce di Terni fu inaugurata il 6 luglio del 1902, pesa 4...
Dall’oliva all’olio
Non soltanto il vino canta, anche l’olio canta, vive in noi con la sua luce matura e tra i beni della terra io...
Cose da vedere a Terni – “LE LIBERTA'” SCULTURE DI GIULIO TURCATO A PIEDILUCO
"LE LIBERTÀ" DI GIULIO TURCATO "Le libertà" è il titolo dell'opera scultorea di Giulio Turcato che svetta sulle rive...
Cose da vedere a Terni – BORGO MEDIOEVALE DI PORTARIA
Portaria Portaria è un caratteristico borgo medioevale del XII secolo. L’antico nome era Porcaria questo perché la...
Cose da vedere a Terni – CHIESA DI SANTA MARIA ASSUNTA – CASTELLONBASSO
Cenni storici ed architettonici La chiesa risale al 1649. Sulla pietra murata posta all'ingresso, si vede...
I simboli di Terni: La Cascata delle Marmore – La leggenda dello GNEFRO.
LA SUA POESIA DICE LO GNEFRO Mi piace l’odore del bosco e nascondermi tra le foglie. Mi piace la rugiada e il rumore...
I simboli di Terni: La Cascata delle Marmore – La leggenda della sua nascita
LA LEGGENDA NARRA CHE... COSI' FU CREATA LA CASCATA DELLE MARMORE Una Ninfa bellissima e leggiadra, di nome Nera,...